Sport e Università: pubblicato il bando “UNIGE per lo Sport” per la stagione 2025/26

Condividi questa pagina:

In breve

L’Università degli Studi di Genova si conferma sensibile al tema dello Sport. […]

L’Università degli Studi di Genova si conferma sensibile al tema dello Sport. Nell’ottica di favorire la dual career, sportiva e accademica, è stato pubblicato il nuovo bando di “UNIGE per lo Sport” per la stagione 2025/26, il cui scopo è quello di riconoscere maggiormente i valori dello sport e di consentire a tanti studenti-atleti di trovare un corretto equilibrio tra studio ed impegno agonistico.

Il Comitato per il Potenziamento delle Attività Sportive di Ateneo, presieduto dal Prof. Marco Bove, e il CUS Genova, hanno lavorato a stretto contatto per rendere il programma sempre più inclusivo, facendolo ruotare attorno all’entità degli impegni sportivi e non tanto allo status di campione e professionista, allargando così la gamma di opportunità per l’insieme degli studenti-atleti.

Quattro i programmi in cui si articola “UNIGE per lo Sport”:

a) Il Programma “UniGe per lo Sport – Élite” riguarda gli atleti e le atlete di altissimo livello, con possibilità di usufruire di agevolazioni più consistenti.

b) Il Programma “UniGe per lo Sport – Agonismo” riguarda atleti-studenti che abbiano almeno quattro impegni sportivi certificati alla settimana, e mira a consentire la definizione di un percorso di studi compatibile con l’attività agonistica.

c) Il Programma “UniGe per lo Sport – CUS” riconosce il valore dello sport universitario portato avanti dal CUS e mira a potenziare l’attività sportiva agonistica delle sezioni del CUS Genova attraverso la definizione di un programma ad hoc per gli atleti e le atlete delle sezioni agonistiche.

d) Il Programma “UniGe per lo Sport – Professionisti”, che riconosce il valore dello sport professionistico praticato da studenti/esse dell’Università degli Studi di Genova, è riservato a chi è tesserato come sportivo professionista in Federazioni riconosciute.

Tra le agevolazioni previste, in funzione del programma di riferimento, si segnalano a titolo esemplificativo le seguenti:

  • flessibilità delle sessioni d’esame e nell’assolvimento dell’obbligo di frequenza;
     
  • possibilità di accedere gratuitamente a tutti gli impianti del CUS Genova;
     
  • valutazione e trattamenti specialistici di fisioterapia muscoloscheletrica gratuiti presso Fisiocampus, centro clinico del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici nel Campus universitario di Savona;
     
  • esenzione totale dal pagamento della terza rata del contributo universitario e supporto di docenti tutor per la definizione del percorso formativo, per gli studenti ammessi al programma “UniGe per lo Sport – Élite”.

L’ammissione al programma “UNIGE per lo Sport” è aperta a tutti gli studenti iscritti a un corso di studio presso l’Ateneo genovese e si basa sulla valutazione del curriculum sportivo e universitario. Una domanda, quella relativa all’anno accademico 2025/26, che dovrà essere presentata online attraverso l’apposita pagina del sito di UNIGE, entro il 20 novembre alle ore 12:00. Alla domanda dovranno essere allegati documento d’identità e curriculum sportivo, indicando anche il numero di impegni sportivi settimanali. Nel bando in allegato tutti i dettagli, così come anche nella tabella dei meriti sportivi sempre in allegato.

L’ammissione al programma “UNIGE per lo Sport” e l’inserimento in uno dei quattro programmi si basano sulla valutazione del curriculum accademico e sportivo compiuta dal Comitato per il Potenziamento delle Attività Sportive.

Gli studenti ammessi al programma dovranno essere disponibili a partecipare agli eventi agonistici proposti.

Qui, infine, la pagina del sito UNIGE con ulteriori dettagli necessari per effettuare la domanda.

Condividi questa pagina:

Scopri i vantaggi di Fisconoprofit

Registrati

Partner